Economia e finanza

Scopri i corsi di questa categoria

Scegli il tuo corso

Il corso spiega il ruolo vitale che la tesoreria svolge in fasi di ricerca di capitali attraverso canali istituzionali. Esplora la valutazione e il rating delle aziende da parte degli istituti finanziari per erogare supporti. Offre consigli pratici su come interagire efficacemente con la banca.

Scopri i podcast di questa categoria

Scegli il tuo podcast

Durante questo Podcast abbiamo chiesto al Dott.Luca Bortolazzi cosa deve fare un piccolo imprenditore per poter accedere al credito, richiedere finanziamenti. Inoltre gli abbiamo chiesto quanto influisce una pianificazione finanziaria per conseguire il risultato e quali strumenti ha a disposizione il piccolo imprenditore per attuarla.

Questo podcast sottolinea l’importanza per un imprenditore di capire e gestire al meglio le risorse economiche nelle quattro aree chiave: investimenti, credito, assicurazione e finanza agevolata, per promuovere la crescita della propria azienda.

SECONDA PUNTATA DEDICATA ALLA CONSULENZA FINANZIARIA PER IMPRESA E
IMPRENDITORE. Nel corso della puntata verranno prese in esame le 4 fasi della Consulenza Finanziaria che un Imprenditore deve aspettarsi da un Professionista del settore al fine di raggiungere gli obiettivi concordati.

L’economista Benjamin Graham afferma che l’investitore stesso è il suo peggior nemico. Il Dott. Stefano Pellegrini esplora cinque comportamenti errati nell’investimento. Discute dei metodi per evitare tali errori, aumentare la sicurezza nelle decisioni di investimento e far fruttare i risparmi.

Abbiamo la possibilità attraverso i sistemi informatici di prevenire le problematiche d’incasso? E qualora nella nostra azienda avessimo in pancia dei crediti, esiste la possibilità di cederli e avere in poco tempo liquidità? Ne parliamo col Dott. Enzo Sisti di MyCreditService.

Il Dott. Stefano Pellegrini discute dell’importanza della protezione del capitale umano nelle micro imprese italiane, dove ogni singola persona è determinante per la sopravvivenza e crescita dell’impresa.

L’inflazione agisce come una tassa sul reddito e sul patrimonio. Il Consulente Finanziario, in particolare, è cruciale in questo contesto. Discuteremo con il Dott. Pellegrini le 5 operazioni strategiche e le opzioni finanziarie da considerare in questa situazione macroeconomica.

Come gestire il TFR in azienda? Quali strumenti abbiamo a disposizione per evitare di trovarci nei problemi, come nel caso di mancato accantonamento? Ne parliamo in questa nuova puntata del nostro Podcast.

Le imprese possono generare benessere per collaboratori e società, soprattutto con progetti di finanza agevolata. Questo strumento pu supportare sviluppi imprenditoriali e gestire emergenze. Discuteremo questi temi con la Dott.ssa Negrini, CEO di CreaConsulting

La visione di molti Imprenditori è a corto raggio. Si affrontano le emergenze quotidiane e molte volte non si pensa a pianificare. Pensare al proprio tenore di vita una volta conclusa l’avventura imprenditoriale è solo saggio. Ne parliamo in questa puntata con il Dott.Stefano Pellegrini.

L’aumento dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea (BCE) ha un impatto diretto sui mutui e sugli investimenti, rendendo più oneroso per gli imprenditori ottenere un finanziamento. Quali sono le strategia per poter farvi fronte?

In questo Podcast vedremo di che forme di investimento stiamo parlando e come avvalersi al meglio di queste risorse.

L’industria 4.0 e la legge Nuova Sabatini offrono opportunità per migliorare i processi produttivi attraverso l’acquisto agevolato di tecnologie avanzate. La discussione con il Dott. Zanola illumina i vantaggi e le agevolazioni per gli imprenditori.

La gestione del rapporto bancario è essenziale per la crescita aziendale. Il Dott. Stefano Pellegrini spiega come la banca valuta il merito creditizio dell’impresa e come renderla più attraente. Imparare a prestare attenzione a questi aspetti è di fondamentale importanza.

Le obbligazioni sono sempre state considerate tra gli investimenti, il così detto “porto sicuro”. Dato gli ultimi accadimenti è ancora così? Quali sono le valutazioni da fare prima di investire in tali strumenti? Ne parliamo col Dott. Stefano Pellegrini.

Nel contesto attuale, i responsabili della gestione aziendale sono esposti a incertezze giuridiche e rischiano di essere coinvolti in contenziosi. Il Dott. Stefano Pellegrini illustra l’importanza della polizza D&O nella protezione del patrimonio degli amministratori, manager e dell’impresa stessa.

Questo podcast di Imprenditore.Academy riguarda il Bando Inail per ottenere finanziamenti agevolati. Rivolto agli imprenditori, fornisce dettagli sul programma e su come accedervi. Grazie a CreaConsulting, la Dott.ssa Valentina Baresi offre consigli su come presentare una domanda vincente e ottenere il massimo beneficio. Buona visione.

In questa nuova puntata del podcast parliamo di creazione e gestione del patrimonio dell’imprenditore e dei collaboratori più stretti. Affrontiamo pertanto l’argomento del Trattamento di Fine Mandato. Chi pu istituirlo? Quali sono i vantaggi finanziari e fiscali? Vi sono controindicazioni? Ce lo spiega il Dott. Stefano Pellegrini.

Programmare il passaggio generazionale dell’azienda può essere estremamente utile per un imprenditore. Questo consente una transizione ordinata, una continuità operativa e la massimizzazione del valore dell’azienda. È meglio iniziare a pianificare il passaggio generazionale in anticipo, coinvolgendo professionisti qualificati. Ne parliamo con il Dott. Pellegrini.

Nel mondo degli investimenti, la gestione dei tassi può rappresentare una vera e propria svolta. Questo podcast si propone di esplorare l’impatto dei recenti tagli ai tassi d’interesse, analizzando come queste misure possano influenzare le decisioni imprenditoriali. L’obbiettivo è quello fornire spunti pratici, affinché ogni imprenditore possa avere tutti gli strumenti per una corretta valutazione e poter trarre vantaggio da queste dinamiche. Non è un invito ad alcuna forma d’investimento.

Scopri come le ultime notizie globali influenzano i tassi d’interesse in questo nuovo episodio del nostro podcast. Se sei un imprenditore, sai quanto sia fondamentale comprendere l’andamento dei tassi per fare scelte di investimento strategiche e mantenere il vantaggio competitivo sul mercato. Non perdere questo approfondimento pensato appositamente per chi, come te, vuole anticipare i cambiamenti e guidare il proprio business verso il successo. Non è un invito ad alcuna forma d’investimento.

Scopri il potere innovativo delle polizze parametriche nel nostro ultimo podcast! Se sei un imprenditore alla ricerca di soluzioni smart per gestire il rischio, questo episodio è imperdibile. Approfondiremo come queste assicurazioni, basate su trigger predefiniti, possano offrire protezione efficace contro eventi imprevisti, migliorando la resilienza del tuo business. Ascolta ora per scoprire casi reali ed esperienze dirette che potrebbero rivoluzionare la tua strategia aziendale! Non è un invito ad alcuna forma d’investimento.

Il parere di un consulente Finanziario che analizza l’andamento dei mercati in un periodo turbolento come quello attuale che stiamo vivendo. Quali strategie possono proteggere i risparmi e gli investimenti dell’imprenditore? Ne parliamo con il Dott. Stefano Pellegrini.

La puntata odierna non è un invito alla sottoscrizione di alcun prodotto finanziario.

Perché i risparmiatori italiani continuano a puntare sui titoli di Stato? Quali logiche guidano le loro scelte?
In questo podcast analizziamo il rapporto tra investitori italiani e BTP, tra sicurezza percepita, rendimento atteso e fiducia nelle istituzioni.

Tassi alle stelle, inflazione che rallenta, famiglie sotto pressione: ma cosa ci aspetta davvero nei prossimi mesi?
In questo episodio facciamo il punto sul mercato dei mutui e sull’evoluzione del costo della vita, cercando di capire se siamo vicini a un cambiamento di rotta.

Il reperimento di capitali dagli istituti di credito è diventato molto difficile. Il Dott. Stefano Pellegrini ci spiega perchè e come ora le banche valutano le imprese al fine di erogare i servizi richiesti.

Il timore più sentito dagli imprenditori, evidenziato da una recente statistica, è di subire un attacco informatico. Ciò nonostante più dell’80% delle imprese non ha assicurato la propria azienda da questo rischio. Quali altri rischi corre la tua impresa? Come mettere in cassaforte la continuità aziendale? Ne parliamo con il Dott. Stefano Pellegrini.

Questo Podcast discute l’importanza della consapevolezza sui problemi pensionistici e l’azione necessaria per affrontarli, con un focus sui fondi pensione complementari. Si evidenzia il ruolo cruciale del consulente finanziario come educatore per spiegare il funzionamento dei fondi pensione e incoraggiare i clienti ad agire. Vengono analizzate le differenze nei contributi pensionistici tra lavoratori autonomi e dipendenti e l’importanza di iniziare presto con i fondi pensione.

Ecco nello specifico gli argomenti trattati:

  • Previdenza e pensioni complementari
  • Statistica: 97% consapevoli dei problemi pensionistici, 50% agisce
  • Importanza della consapevolezza e informazione sui fondi pensione
  • Ruolo del consulente finanziario come educatore
  • Differenze tra lavoratori autonomi e dipendenti nei contributi pensionistici
  • Tassi di sostituzione pensionistica bassi per giovani e autonomi
  • Importanza di iniziare presto con i fondi pensione
  • Possibilità di riscattare parte del fondo pensione in casi specifici
  • Problemi di sostenibilità delle casse di previdenza
  • Differenze nei contributi tra categorie professionali

In questa puntata del Podcast si discute dei limiti delle coperture assicurative e la necessaria consapevolezza dell’imprenditore. Viene evidenziata l’importanza di comprendere le clausole delle polizze e la normativa IDD per garantire trasparenza e confronto tra offerte.
Ecco nello specifico gli argomenti trattati:

  • Limiti delle coperture assicurative
  • Consapevolezza dell’imprenditore
  • Gestione dei rischi aziendali
  • Rischi puri
  • Trasferimento del rischio
  • Limitazione della copertura
  • Truffe assicurative
  • Ruolo dell’agente assicurativo
  • Cultura finanziaria

Quali sono gli strumenti di controllo che ha a disposizione l’imprenditore per monitorare la propria impresa ed evitare il default? Ne parliamo con il Dott. Stefano Pellegrini

Torna in alto